Programma_FINALE_ALMA_CIS2015_151010
Programma_FINALE_ALMA_CIS2015_151010 […]
Programma_FINALE_ALMA_CIS2015_151010 […]
[vc_row][vc_column width=”1/2″][vc_column_text]Dopo il forzato intervallo del 2020 e 2021 riprende il Campionato Italiano del Salame e, naturalmente, potremo finalmente consegnare i premi del concorso 2019. L’evento della premiazione si svolgerà il 28 marzo in un contesto prestigioso sia per il fascino del sito sia per l’insieme della manifestazione: a Roma nello Stadio di Domiziano (patrimonio […]
Leggi di più… from PREMIAZIONE DEL CAMPIONATO ITALIANO DEL SALAME 2019
FINALISTI_ALMA_CIS2015_151010 […]
[…] line fino al 2018 dagli studenti iscritti al corso di Giornalismo gastronomico nell’ambito del CdL in Scienze Gastronomiche e al Master Comet dell’Università di Parma. E’ possibile leggerlo online, mentre chi desidera il pdf della rivista completa può chiederlo a info@accademia5t.it. Il costo è 3,5 € per ogni numero. I numeri precedenti KmVero 3 Kmvero 02 […] […]
Spunti di cultura golosa nell’Italia conosciuta da Dante Dopo “A tavola con Leonardo” (https://www.accademia5t.it/leonardo/), “Dante cosa ti sei perso” è il secondo libro di una collana dedicata a ricette storiche proposte da cuochi e pasticceri in modo il più possibile fedele al loro tempo e molto buone, oltre che interessanti, anche per i gusti di […] […]
Regolamento_CIS_2017 […]
COMUNICATO STAMPA Valdobbiadene regina del salame Riunita a Brescia, presso la scuola Cast Alimenti, la giuria finale del concorso nazionale “Salami e Sopresse della Tradizione” ha premiato due prodotti veneti e uno abruzzese: il salame e la sopressa di De Stefani di Valdobbiadene e la Ventricina della Fattoria del Tratturo. Non è stato facile, per […] […]
FINALISTI_ALMA_CIS2015_151010 […]
Perché il Giro d’Italia ha dedicato la tappa di ieri, 19 maggio, al vino? E perché a Montalcino? Sorvolando sui motivi promozionali e pubblicitari, sotto sotto ci sarebbe un motivo ben più serio. Perché qui, in ritardo su altri paesi ma oggi leader mondiale se non per numeri per fascino, è iniziata l’avventura del turismo […] […]
Leggi di più… from Il giro d’Italia a Montalcino, dove iniziò la storia della “Signora di vino”
vincitori_CIS2016 […]