No al progetto della UE per aprire porte agli OGM

[vc_row][vc_column][vc_column_text]Se in una giornata di vento lasciamo appena socchiusa una finestra prima o poi una sventagliata la spalanca: è quello che avverrebbe se la UE aprisse uno spiraglio agli OGM, prima o poi invaderebbero le nostre terre. La Commissione Europea ha pubblicato un rapporto sulle nuove tecniche di modifica genetica come CRISPR/Cas, indicando che potrebbero […]

Leggi di più… from No al progetto della UE per aprire porte agli OGM

Vuoi partecipare alle giurie popolari del Campionato Italiano del Salame?

Gli “Amici delle 5T” possono comporre, insieme agli studenti, la giuria popolare delle semifinali del Campionato Italiano del Salame (https://www.accademia5t.it/campionato-italiano-del-salame-2/ – https://www.accademia5t.it/regolamento/), degustando tutti i prodotti in gara e compilando le medesime schede di votazione della giuria ufficiale. Il primo arrivato nella classifica redatta con i voti della giuria popolare è ammesso alla finale anche […]

Leggi di più… from Vuoi partecipare alle giurie popolari del Campionato Italiano del Salame?

I coltelli della Coltelleria Valgobbia a Piace.eat con l’Accademia delle 5T

I fratelli Gnutti, patrons delle Coltellerie Valgobbia di Lumezzane (http://www.coltelleriavalgobbia.it/) accompagnano già da qualche anno il Campionato Italiano del Salame. E non è una banale sponsorizzazione ma una vera e propria consulenza tecnica: gli addetti ai lavori sanno benissimo che un coltello giusto semplifica e accelera il lavoro e non tutti i salami sono uguali. […]

Leggi di più… from I coltelli della Coltelleria Valgobbia a Piace.eat con l’Accademia delle 5T

La Coratina di Nicola Monterisi con l’Accademia delle 5T a Piace.eat

[vc_row][vc_column width=”2/3″][vc_column_text]Cos’è la Coratina? E’ la varietà di olive simbolo del mare verde barese e di gran parte della Puglia e a Piace.eat, l’evento fieristico a Piacenza (https://www.accademia5t.it/piace-eat-a-piacenza-laccademia-5t-per-un-consumatore-consapevole/) dal 27 al 29 ottobre, ce ne sarà un grande interprete, Nicola Monterisi, uno dei soci dell’Accademia più assidui agli eventi a cui il sodalizio partecipa. Per […]

Leggi di più… from La Coratina di Nicola Monterisi con l’Accademia delle 5T a Piace.eat

Dal Massimo Goloso con l’Accademia delle 5T al SOL&Agrifood

di Chiara Lorenza Geronimo Quest’anno con noi dell’Accademia 5T, nel SOL&Agrifood durante Vinitaly (15-18 aprile 2018) nello spazio espositivo-formativo dedicato alla “Biodiversità e Tipicità”, ci sarà il nostro socio e amico Massimo Corrà, patron della macelleria e salumeria trentina Dal Massimo Goloso. (https://www.accademia5t.it/socio/dal-massimo-goloso/) La storia di questa azienda risale alla metà del 1800 quando il bisnonno […]

Leggi di più… from Dal Massimo Goloso con l’Accademia delle 5T al SOL&Agrifood

Tintu è cu nun mancia a cassata a matina ri Pasqua

[vc_row][vc_column][vc_column_text]“Meschino chi non mangia cassata la mattina di Pasqua”, recita un antico proverbio siciliano. Ed è verità sicuramente da oltre 600 anni ma forse anche da un intero millennio. La Cassata siciliana (dall’arabo quas’at, “bacinella” o dal latino caseum, “formaggio”) è una torta tradizionale a base di ricotta zuccherata (tradizionalmente di pecora) arricchita con pezzettini di cioccolato, […]

Leggi di più… from Tintu è cu nun mancia a cassata a matina ri Pasqua

Vuoi ricevere gratuitamente la

TABELLA DI DESCRIZIONE DEGLI ADDITIVI?



    Clicca sulla X per chiudere e visitare il sito