L’Accademia delle 5T si complimenta con il socio Cosmo di Russo, vincitore di un “Sol d’ Oro” con il suo Caieta per la categoria fruttato medio e un “Sol d’ Argento” con il suo Don Pasquale DOP Colline Pontine per la categoria monovarietale (l’oliva è l’Itrana). Il premio, tra i più prestigiosi, è assegnato dalla Fiera di Verona nell’ Occasione di Sol/Agrifood nell’ambito di Vinitaly ed è giunto al suo cinquantenario. Ma il prestigio è ancora maggiore per l’alto numero di candidati da quasi tutto il mondo e per l’ altissimo livello qualitativo di quest’ anno. Un premio, infatti, vale molto di più se gli avversari sono particolarmente forti.
Ogni anno Accademia delle 5T miete successi con i suoi associati oliandoli. Tra le Gran Menzioni di quest’ anno, che premiano prodotti con voti che, nelle annate scorse, avrebbero portato al podio: Cutrera (2 Gran Menzioni), Franci, De Carlo, Rollo, Cetrone.
L’Azienda Agricola Cosmo di Russo nasce nel 2008, quando Cosmo decide di portare avanti la tradizione della famiglia da generazioni impegnata di agricoltura. L’obiettivo dell’ azienda è quello di far conoscere sempre di più il prodotto simbolo della loro città: sono gli unici a produrre le olive di Gaeta proprio a Gaeta. L’entroterra della città pontina è particolarmente favorevole alla coltivazione dell’olivo per i terreni calcarei, per la vicinanza al mare e per la morfologia collinare. L’olio prodotto dall’Azienda di Russo è molto eclettico in cucina e in tavola ma è l’ideale soprattutto a crudo su bruschette, pesci e legumi lessati, oltre che per la cottura di carni arrosto.
Miriam Ardigò