“SALUMI, TERRITORI e BIODIVERSITÀ” al Sol&Agrifood/Vinitaly 9/12 aprile 2017

Salumi, Territori e Biodiversità – alla scoperta di un mondo di Eccellenza artigiana Con grande piacere Veronafiere in collaborazione con l’Accademia delle 5T, dopo il successo ottenuto con Salumi e Biodiversità collaudato e riconosciuto evento di Sol&Agrifood, manifestazione food di Vinitaly nell’edizione 2016, presenta Salumi, Territori e Biodiversità, per l’edizione 2017 in scena dal 9 al 12 aprile, allargando l’area alla Biodiversità […]

Leggi di più… from “SALUMI, TERRITORI e BIODIVERSITÀ” al Sol&Agrifood/Vinitaly 9/12 aprile 2017

“Colomba dev’essere rispettata”, disse Alboino

[vc_row][vc_column][vc_column_text]La colomba è più fortunata dell’agnello: fu lei a portare il ramoscello d’ulivo in segno di pace tra Dio e l’uomo. Guai a sacrificarla facendola arrosto: lei ha la fortuna di partecipare al banchetto pasquale solo in effige, imitata, e pure in modo un po’ approssimativo, con uno zuccheroso impasto lievitato, un dolce che, così […]

Leggi di più… from “Colomba dev’essere rispettata”, disse Alboino

Corso sull’interpretazione dell’etichette: lezione 1

Iniziamo una serie di interventi divulgativi, riservati agli Amici delle 5T, per aiutarli a interpretare correttamente le etichette. Fino a pochi anni fa era possibile la sola dicitura generica in etichetta “oli (o grassi) vegetali”, ora è obbligatorio, per fortuna, indicare di che grassi si tratta direttamente o tra parentesi dopo la scritta generica. Ma […]

Leggi di più… from Corso sull’interpretazione dell’etichette: lezione 1

Appello dei Ristoranti del Buon Ricordo

Condividiamo l’appello e notiamo come una grande – per storia e valore culturale – ma piccola – per numeri – associazione chieda ai colleghi di fare squadra per una giusta reazione a un accanimento inspiegabile e senza alcun senso logico né seria analisi scientifica contro una categoria che ha sempre contribuito ben più di altre […]

Leggi di più… from Appello dei Ristoranti del Buon Ricordo

OLIO VENETO DOP E RISO VIALONE NANO DECIDONO DI FARE “RETE”

OLIO VENETO DOP E RISO VIALONE NANO DECIDONO DI FARE “RETE” con l’accordo tra Aipo, Consorzio Tutela dell’olio Extra Vergine di Oliva ‘Veneto Dop’ e l’Ente Fiera Isola della Scala le eccellenze agroalimentari del veronese ridisegnano le proprie strategie promozionali. Era da tempo che si ricercava uno strumento unitario per promuovere, sul territorio nazionale e sui più […]

Leggi di più… from OLIO VENETO DOP E RISO VIALONE NANO DECIDONO DI FARE “RETE”

I carciofini selvatici di Enzo Barbieri

Foto: Maria Cristina Beretta   Cynara cardunculus è il nome scientifico della pianta, se la guardi la temi, se la tocchi ti scappa un “ahia”. Non c’è pianta più ostile con le sue spine rigidissime eppure c’è un qualcosa, forse un ricordo atavico di quando per sopravvivere eravamo tutti raccoglitori, che ci dice “sono buono, […]

Leggi di più… from I carciofini selvatici di Enzo Barbieri

Vuoi ricevere gratuitamente la

TABELLA DI DESCRIZIONE DEGLI ADDITIVI?



    Clicca sulla X per chiudere e visitare il sito