Dal libro “Fette di Bontà”: Salumificio Dedomenici

Abbiamo sorteggiato un produttore di salame tra quelli presenti sul libro “Fette di bontà” che sono stati premiati durante una delle edizioni del Campionato Italiano del Salame, con l’”Oscar alla carriera”. La sorte ci ha portati in Lombardia. In questo modo vogliamo mostrare alcuni esempi del contenuto del libro. […]

Leggi di più… from Dal libro “Fette di Bontà”: Salumificio Dedomenici

Partecipa alla Premiazione del Campionato Italiano del Salame 2019

Il 26 ottobre a Roma presso Pratesi Hotel Division premiamo i 20 migliori Salami d’Italia: l’evento sarà aperto solo agli operatori del settore e ai soci del Club AMICI DELLE 5T. Sarà possibile degustare i salami e conoscere i produttori oltre che visitare l’evento irrinunciabile SIMPOSIO BUSINESS. Un’occasione golosa e curiosa da  non perdere. PARTECIPAZIONE […]

Leggi di più… from Partecipa alla Premiazione del Campionato Italiano del Salame 2019

Dal libro “Fette di bontà”: Agrisalumeria Luiset

Abbiamo sorteggiato un produttore di salame tra quelli presenti sul libro “Fette di bontà” che sono stati premiati, durante una delle edizioni del Campionato Italiano del Salame, con l’”Oscar alla carriera”. La sorte ci ha portati in Piemonte estraendo una delle pochissime aziende che, a causa del numero di tipi di salami prodotti, occupa un […]

Leggi di più… from Dal libro “Fette di bontà”: Agrisalumeria Luiset

Dal libro Fette di Bontà: i disciplinari

I disciplinari delle DOP e IGP che riguardano i salami sono quasi tutti su misura per l’industria più becera a danno degli artigiani, unici portatori di quelle tipicità e origine che, in teoria, queste sigle comunitarie dovrebbero tutelare. In particolare consentono quasi tutti l’utilizzo del pericoloso nitrito di sodio (E250) e di zuccheri che, spesso […]

Leggi di più… from Dal libro Fette di Bontà: i disciplinari

Re Norcino: coraggio ed eccellenza marchigiana al Vinitaly 2018

– di Vincenzo Alessandro L’azienda Re Norcino di San Ginesio (MC) sarà presente al Vinitaly di Verona (15/18 aprile). Sarà fra i protagonisti dei seminari che l’Accademia delle 5T conduce nell’area espositivo – formativa “Biodiversità e Tipicità”, nel Sol&Agrifood. L’azienda, oggi arrivata alla terza generazione (e che si appresta a preparare la quarta), sta crescendo […]

Leggi di più… from Re Norcino: coraggio ed eccellenza marchigiana al Vinitaly 2018

Dal libro “Fette di Bontà”: per ogni salame il pane e il vino giusto?

Pane e salame è sempre qualcosa che unisce la quotidianità del cibo e l’edonismo del gourmet. Qualsiasi sia il pane e qualsiasi sia il salame, però… Forse per ogni tipo di salame c’è quel pane che gli dà quel tocco in più, e quel vino o quella birra, e magari quel sottaceto… Insomma proviamo gli […]

Leggi di più… from Dal libro “Fette di Bontà”: per ogni salame il pane e il vino giusto?

Chi è Luigi Di Lello, il campione italiano del salame da maiale nero 2019?

[vc_row][vc_column width=”1/2″][vc_column_text]Oggi la Ventricina è un prodotto VIP che i gourmet conoscono benissimo anche fuori dal territorio d’origine e ci sono artigiani che la producono secondo natura nel rispetto della tradizione e, purtroppo e inevitabilmente, industriali e qualche pasticcione che invece fanno pessime imitazioni con carni mediocri, additivi, zuccheri… Non era così, però, meno di […]

Leggi di più… from Chi è Luigi Di Lello, il campione italiano del salame da maiale nero 2019?

Vuoi ricevere gratuitamente la

TABELLA DI DESCRIZIONE DEGLI ADDITIVI?



    Clicca sulla X per chiudere e visitare il sito