Siamo ottimisti e vi invitiamo a unirci a noi per incidere e… divertirvi

[vc_row][vc_column][vc_column_text]Noi siamo ottimisti e siamo convinti che in settembre non ci sarà quel ritorno di fiamma del Covid tanto temuto e, forse, pure minacciato. E, quindi, stiamo cercando di organizzarci per riprendere la nostra attività formativa, culturale e, perché no, golosa. Non entriamo nel merito delle scelte politiche né delle più o meno terrorizzanti o […]

Leggi di più… from Siamo ottimisti e vi invitiamo a unirci a noi per incidere e… divertirvi

Il libro Fette di Bontà si può prenotare

Dopo 15 anni di Campionato Italiano del Salame non potevamo non pubblicare tutto ciò che abbiamo imparato e – consentitecelo – costruito: ecco, quindi, il libro Fette di Bontà, 416 pagine di racconto del salame, non solo una guida. Ecco 100+1 produttori, la loro storia e i loro salami – ne descriviamo e mostriamo più […]

Leggi di più… from Il libro Fette di Bontà si può prenotare

Assegnato a Sergio Motta il riconoscimento “Il Ristoratore Tanto arrosto e poco fumo”

[vc_row][vc_column][vc_column_text]Foto e video di Luca Lattarini Buoi di razza piemontese allevati, anzi coccolati, fino a 4, 6, financo 7 anni di vita; le loro mezzene, enormi, impressionanti, appese per 6 mesi e oltre a frollare come ormai non si usa quasi più, carni mature divenute tenere e saporite valorizzate in ogni taglio, compresi quelli più […]

Leggi di più… from Assegnato a Sergio Motta il riconoscimento “Il Ristoratore Tanto arrosto e poco fumo”

L’Accademia delle 5T per la Biodiversità

  Cosa stiamo facendo in applicazione alla nuova legge “Disposizioni per la tutela e la valorizzazione della biodiversità di interesse agricolo e alimentare” (http://www.accademia5t.it/wp-content/uploads/2015/07/biodiversita—legge-2015.pdf).   La legge approvata nel novembre 2015 su “Disposizioni per la tutela e la valorizzazione della biodiversità di interesse agricolo e alimentare” è un passo importante verso quella trasformazione della coscienza […]

Leggi di più… from L’Accademia delle 5T per la Biodiversità

Dal libro Fette di Bontà: Ioppolo Salumi Artigianali

Abbiamo sorteggiato un produttore di salame tra quelli presenti sul libro “Fette di bontà” che sono stati premiati durante una delle edizioni del Campionato Italiano del Salame, con l’”Oscar alla carriera”. La sorte ci ha portati in Campania. In questo modo vogliamo mostrare alcuni esempi del contenuto del libro. […]

Leggi di più… from Dal libro Fette di Bontà: Ioppolo Salumi Artigianali

Obbligatoria la provenienza delle carni sull’etichetta dei salumi

[vc_row][vc_column width=”1/2″][vc_column_text]E’ stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il decreto del 6 agosto 2020: Disposizioni per l’indicazione obbligatoria del luogo di provenienza nell’etichetta delle carni suine trasformate. Pur se l’opportunità interessa più l’industria che trasforma i suini allevati nel circuito del Parma che gli artigiani soci dell’Accademia delle 5T che lavorano carni del loro territorio, è […]

Leggi di più… from Obbligatoria la provenienza delle carni sull’etichetta dei salumi

Il porcino è davvero il miglior fungo?

[vc_row][vc_column width=”1/2″][vc_column_text]Il porcino è davvero il miglior fungo? Certo, è panciuto, ha carne bella bianca, profuma… Insomma, pare dirci “mangiami!”. Poi lo cercano tutti, stimola la competività, trovarlo è un’emozione anche se, in realtà, è uno dei funghi più comuni e diffusi. Ed è molto buono, ma a condizione che sia roba nostra, che non […]

Leggi di più… from Il porcino è davvero il miglior fungo?