Cosa stiamo facendo in applicazione alla nuova legge “Disposizioni per la tutela e la valorizzazione della biodiversità di interesse agricolo e alimentare” (http://www.accademia5t.it/wp–content/uploads/2015/07/biodiversita—legge–2015.pdf). La legge approvata nel novembre 2015 su “Disposizioni per la tutela e la valorizzazione della biodiversità di interesse agricolo e alimentare” è un passo importante verso quella trasformazione della coscienza […] […]
Leggi di più… from L’Accademia delle 5T per la Biodiversità
www.accademia5t.it Ti ringraziamo per la tua qvisita al nostro sito e come promesso ti inviamo questo opuscolo con un assaggio del nostro corso in 76 slides “come leggere e comprendere le etichette” e ti rinnoviamo l’invito a valutare l’opportunitb di entrare a far parte della nostra Accademia delle 5T associandoti come consumAT ore o come […] […]
Leggi di più… from OMAGGIO_ETICHETTE_2022_A4_OK
www.accademia5t.it Ti ringraziamo per la tua qvisita al nostro sito e come promesso ti inviamo questo opuscolo con un assaggio del nostro corso in 76 slides “come leggere e comprendere le etichette” e ti rinnoviamo l’invito a valutare l’opportunitb di entrare a far parte della nostra Accademia delle 5T associandoti come consumAT ore o come […] […]
Leggi di più… from OMAGGIO_ETICHETTE_2022_A4_OK
L’uccisione del maiale era un momento clou della vita di una famiglia o di una comunità contadina che incideva sulla vita di tutto l’anno e persino sugli altri eventi dell’anno. Si svolgeva d’inverno e del maiale, come ancora si usa dire ma purtroppo oggi non è più così, non si buttava niente. Se gran parte […]
Leggi di più… from Le ricette del dì del sacrificio del porco
Finalmente siamo in grado di convocare premiati e finalisti del Campionato Italiano del Salame 2019 per la consegna delle targhe ai vincitori e dei diplomi a tutti i finalisti. Abbiamo scelto di effettuare la cerimonia di premiazione in un contesto particolarmente interessante: SIMPOSIO BUSINESS, uno dei primissimi momenti d’incontro post Covid per gli operatori del […] […]
Leggi di più… from Premiazione a Roma del Campionato Italiano del Salame
– di Vincenzo Alessandro L’azienda Re Norcino di San Ginesio (MC) sarà presente al Vinitaly di Verona (15/18 aprile). Sarà fra i protagonisti dei seminari che l’Accademia delle 5T conduce nell’area espositivo – formativa “Biodiversità e Tipicità”, nel Sol&Agrifood. L’azienda, oggi arrivata alla terza generazione (e che si appresta a preparare la quarta), sta crescendo […] […]
Leggi di più… from Re Norcino: coraggio ed eccellenza marchigiana al Vinitaly 2018
Oggi la Ventricina è un prodotto VIP che i gourmet conoscono benissimo anche fuori dal territorio d’origine e ci sono artigiani che la producono secondo natura nel rispetto della tradizione e, purtroppo e inevitabilmente, industriali e qualche pasticcione che invece fanno pessime imitazioni con carni mediocri, additivi, zuccheri… Non era così, però, meno di tre […] […]
Leggi di più… from Chi è Luigi Di Lello, il campione italiano del salame da maiale nero 2019?