L’Artigiano del 2000 è Giancarlo Suriano

[vc_row][vc_column][vc_column_text]Giancarlo Suriano, produttore in Amantea (CS) di peperoncini e di specialità a base del piccante frutto calabrese, ha ricevuto il riconoscimento di “Artigiano del 2000″ del 2018 assegnato dall’Accademia delle 5T e dal Simposio Trionfo del Gusto, premio che vuol gratificare quell’operatore del buon mangiare virtuoso nel rispettare i valori delle 5 T (Territorio, Tradizione, […]

Leggi di più… from L’Artigiano del 2000 è Giancarlo Suriano

Un video da non perdere: affascinante intervento sul pane del prof.emerito Giovanni Ballarini al Centro ANIDRA

Durante il convegno “Microbi Gourmet: la Biodiversità dei cibi fermentati” svoltosi al Centro ANIDRA di Borzonasca il 22 maggio, Giornata Mondiale della Biodiversità per iniziativa dell’Accademia delle 5T e dell’Università Popolare ANIDRA, il professor emerito Giovanni Ballarini ha stupito e affascinato tutti con un racconto del pane e dei “microrganismi fornai” ricco di spunti scientifici […]

Leggi di più… from Un video da non perdere: affascinante intervento sul pane del prof.emerito Giovanni Ballarini al Centro ANIDRA

Scheda_prima_adesione_CIS2023

Codice concorso (a cura dell’Accademia delle 5T): Compilato da Nome e Cognome: Funzione: ❑ Azienda ❑ Istituto Scolastico ❑ Ristorante ❑ Altro: Partita IVA: Via: Località: Provincia: CAP: Tel: Cell: Email: Eventuale Sito: Timbro e Firma: Data: ___________________________ ________________________ • Nome dell’azienda produttrice: ……………………………………………………………… ………………………………………………………………………………………………………………. ……………………………………………………….. • Nome del prodotto: ……………………………………………………………… ………………………………………………………………………………………………………………. ……………………………………………………………………………………………… • Dati […] […]

Leggi di più… from Scheda_prima_adesione_CIS2023

Scheda_adesione_CIS2016

Codice concorso (a cura dell’Accademia delle 5T): Compilato da Nome e Cognome: Funzione: Cell: ❑ Azienda ❑ Istituto Scolastico ❑ Ristorante ❑ Altro: Via: Località: Provincia: CAP: Tel: Fax: Email: Eventuale Sito: Timbro e Firma: Data: Per partecipare al concorso occorre inviare entro il 30 aprile 2016 il prodotto candidato accom- pagnato dalla presente scheda […] […]

Leggi di più… from Scheda_adesione_CIS2016

La Brinca…e il Club dell’Ippopotamo Venerdì 26 Febbraio, dalle ore 20,00 La serata del Cuore con l’Ippopotamo: l’Oltrepò di Calatroni, la Barbera del Professore e le Poesie di Fabio

L’appassionato enogastronomo Enrico Sala, anima del Club dell’Ippopotamo, alla Brinca è di casa ed è sempre uno dei primi ad assaggiare le nostre novità. Per questo meglio di chiunque altro conosce i nostri pregi, e difetti. Così insieme abbiamo deciso di fare questa serata che riassume i Suoi piatti del Cuore, abbinati ad una nostra […]

Leggi di più… from La Brinca…e il Club dell’Ippopotamo Venerdì 26 Febbraio, dalle ore 20,00 La serata del Cuore con l’Ippopotamo: l’Oltrepò di Calatroni, la Barbera del Professore e le Poesie di Fabio

Scheda_conferma_partecipazione_CIS2023

Codice concorso (a cura dell’Accademia delle 5T): Compilato da Nome e Cognome: Funzione: Tel: Cell: Email: Eventuale Sito: Timbro e Firma: Data: ___________________________ ________________________ • Nome dell’azienda produttrice: ……………………………………………………………… ………………………………………………………………………………………………………………. ……………………………………………………….. • Nome del prodotto: ……………………………………………………………… ………………………………………………………………………………………………………………. ……………………………………………………………………………………………… • Dati sull’azienda (con altitudine delle sedi e degli altri luoghi dove avviene l’eventuale allevamento dei maiali […] […]

Leggi di più… from Scheda_conferma_partecipazione_CIS2023

cs_EccellenzeAgroalimentariOlioExtravergineDiQualita

ECCELLENZE AGROALIMENTARI E OLIO EXTRAVERGIN E DI QUALITÀ A SOL&AGRIFOOD GLI AFFARI SI FANNO CON GUSTO Fiera emozionale ma per addetti ai lavori, Sol&Agri food in programma dal 10 al 13 aprile 2016 è divent ato l’appuntamento di riferimento internazionale degli operatori del food alla ricerca di nicchie produttive di eccellenza, fatte di proposte tradizionali […] […]

Leggi di più… from cs_EccellenzeAgroalimentariOlioExtravergineDiQualita

Eletta la nuova Presidente Nazionale dell’Associazione “Le Donne del Vino”: DONATELLA CINELLI COLOMBINI (Socia A5T)

La toscana Donatella Cinelli Colombini al timone dell’Associazione che riunisce produttrici, ristoratrici,  enotecarie, sommelier e giornaliste che, in tutta Italia, con la loro attività promuovono la cultura del vino. Sarà Donatella Cinelli Colombini della cantina Casato Prime Donne di Montalcino a guidare le Donne del Vino italiane per il prossimo triennio 20162019. Eletta nel corso […] […]

Leggi di più… from Eletta la nuova Presidente Nazionale dell’Associazione “Le Donne del Vino”: DONATELLA CINELLI COLOMBINI (Socia A5T)

FetteBonta_esempio_pagine_2015

Fattorie del Tratturo di Scerni (CH) Ventricina del VasRtese ABRUZZO 25 30 Fattorie del Tratturo di Scerni (CH) Salabella di fegatoR al vino cotto ABRUZZO 15 20 Fattorie del TrattRuro Vasto 16 17 Fette di Bontà 2015 Fette di Bontà 2015 ìIngredienti:FDUQHVXLQDuVVmAVDOHA SHSHURQHWULWRA1RUHGL1QRFFKLRc ìMateria prima:LQFURFLFRQLOVXLQR QHURaLPDLDOLYHQJRQRDOOHYDWLQHO WHUULWRULRGLULIHULPHQWRGHOOD9HQWULFL- QD FRPXQLW¢PRQWDQHGHOPHGLRDOWR 9DVWHVH  ìTipo di budello:QDWXUDOHZYHVFLFKHGL PDLDOHHEXGHOOLFLHFKLUc […] […]

Leggi di più… from FetteBonta_esempio_pagine_2015